Premetto che non è propriamente una carbonara perché mancano gli ingredienti principe, vale a dire il guanciale e il pecorino, però se avete dei porcini secchi è possibile creare una variante altrettanto gustosa.
Ingredienti per 4 persone:
360g di schiaffoni
Porcini secchi
2 uova
4-5 cucchiai di parmigiano
1 scalogno
Sale, pepe, olio evo
Preparazione:
Fate bollire gli schiaffoni per 15 minuti in abbondante acqua salata.
Fate ammollare in acqua calda i funghi secchi per almeno 30 minuti. Scolateli e tagliateli a listarelle. Affettate finemente lo scalogno, fatelo soffriggere e aggiungete i funghi, salate e cuocete per 5 minuti.
Mentre l’acqua bolle, prendete una ciotola grande e sbattete le uova con abbondante pepe, sale qb e il parmigiano, poi aggiungete i funghi. Quando la pasta sarà pronta scolatela e versatela nella ciotola con le uova, mescolate bene, spolverate con ulteriore parmigiano e servite gli schiaffoni ben caldi.
Buon appetito a tutti
ciao buonissima questa carbonara montanara e presentata così fa venire l'acquolina!ti ho trovata per caso e da oggi ti seguirò volentieri perché le tue ricette mi piacciono proprio.
RispondiEliminaCiao Alessandra
Adoro i porcini!Mi piace moltissimo la tua versione!
RispondiElimina